Dopo aver superato la dura selezione dei progetti finanziati dalla Comunità Europea, nell’ambito del Programma LIFE – Biodiversità, il Progetto LIFEEL è pronto ad affrontare la sua sfida: la conservazione dell’Anguilla europea.

Il progetto durerà quattro anni, fino alla fine del 2024, e vedrà impegnati la Regione Lombardia come capofila e numerosi altri enti suoi partner in quest’avventura, in Italia ci sarà Regione Emilia-Romagna, Parco Delta del Po Veneto, Parco Delta del Po Emiliano, Parco Lombardo della Valle del Ticino, le Università di Bologna e di Ferrara e la società GRAIA srl, mentre in Grecia l’Istituto di ricerca ELGO “DIMITRA” dell’Hellenic Agricultural Organisation.

Il gruppo di lavoro è in fase di completamento, quasi tutti i ruoli strategici di progetto sono stati assegnati e a breve sarà pubblicato l’avviso per la selezione del Project Manager, figura centrale per il LIFE.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter