News di progetto
LIFEEL protagonista al corso di formazione giornalisti Odg Veneto
L'Associazione Regionale Giornalisti Agroalimentari e Ambientali del Veneto e Trentino Alto-Adige (ARGAV) ha scelto il Progetto Lifeel come tema per il corso di formazione giornalisti Odg Veneto in programma per venerdì 24 novembre 2023 dalle 18:30 [...]
LIFEEL alla 125° edizione della Fieracavalli di Verona
Fieracavalli è un evento di caratura mondiale nel panorama equestre, agli esordi era un semplice mercato equino che ha subìto nel corso degli anni uno sviluppo esponenziale, diventando ufficialmente nel 1950 Fiera Internazionale. Fieracavalli è, [...]
We love eels!
L’Ente Parco Delta Po Emilia Romagna ha organizzato a Comacchio per sabato 14 ottobre WE LOVE EELS: 4 appuntamenti per conoscere il progetto LIFEEL. Nella locandina gli appuntamenti in programma. [...]
Importanti novità sul sistema sperimentale di dissuasione
Il giorno 14 settembre 2023 una parte del gruppo di lavoro di LIFEEL, composto dal PM Franco Mari, da due funzionari di Regione Lombardia, dalla responsabile dell’ufficio fauna del Parco Lombardo della Valle del Ticino [...]
LIFEEL al closing event di LIFE4FISH
Il 6 settembre 2023 il nostro Communication Manager Cesare Puzzi (GRAIA), ha partecipato all’evento di chiusura del Progetto LIFE4FISH dove ha presentato il Progetto LIFEEL al pubblico. Nel corso dell’evento sono state presentate le azioni [...]
Davvero onorati di esserci!
LIFEEL tra i progetti del nuovo Catalogo europeo dei siti di ripristino degli ecosistemi del Mediterraneo Il report 2022 del Centro tematico europeo per l'analisi spaziale e la sintesi (ETC-UMA) rientra nel quadro dell'iniziativa comunitaria per [...]
“Sulla schiena del buratello” a Casa Matha si parla di LIFEEL
Martedì 7 febbraio il prof. Oliver Mordenti, Università di Bologna, parlerà di LIFEEL con un intervento dal titolo emblematico: "Sulla schiena del buratello". Interverrà anche il Dr. Mattia Lanzoni, ricercatore dell'Università di Ferrara. Questo il programma: [...]
Dalle Valli di Comacchio al Mar dei Sargassi: liberate 150 anguille “taggate”
Pescate, misurate, taggate e liberate: 150 anguille della Valli di Comacchio, nella mattinata di martedì 29 novembre, hanno preso la via del mare per ritornare là dove sono nate. Il Mar dei Sargassi, fra le isole [...]
“Siccità del Po, è allarme per le anguille”. Leggi l’intervista a Mattia Lanzoni sul Corriere di Bologna
Il professore Mattia Lanzoni, tra i protagonisti del progetto Life-Natura LIFEEL «La maggior parte di esemplari è rimasta nelle zone costiere, sempre meno anche i rifugi naturali contro i loro predatori. Occorrono monitoraggio e interventi strutturali» [...]
Newsletter
Resta aggiornato sul progetto iscrivendoti alla nostra Newsletter: